Categories: NEWS

A Campitello Matese l’inverno accoglie un’affluenza record nonostante la bassa nevicata

Campitello Matese, la rinomata località sciistica in provincia di Campobasso, ha visto un’affluenza eccezionale di turisti sin dalle prime ore della mattinata, nonostante le scarse nevicate. Questo fenomeno, definito dagli operatori turistici “effetto Roccaraso”, ha attirato decine di pullman provenienti sia dalla Campania che dalla Puglia, segno di un crescente interesse verso questa meta.

Una mattinata affollata di turisti

I primi bus sono arrivati a Campitello Matese già alle 8 del mattino, creando una lunga fila di veicoli sulla strada principale che conduce alla località. L’atmosfera è vivace, con famiglie e gruppi di amici che scendono dai pullman ansiosi di cimentarsi sulle piste da sci. Questo afflusso significativo di turisti, in un periodo in cui la neve è scarsa, è un elemento che non può passare inosservato. Molti visitatori provengono da Napoli e dalle zone limitrofe, segnalando una vera e propria migrazione in cerca della bellezza della montagna.

L’effetto Roccaraso e la ricerca di nuove destinazioni

L’incremento di presenze a Campitello Matese può essere attribuito anche agli eventi recenti di Roccaraso. A seguito di alcune decisioni che hanno limitato l’arrivo di pullman nella nota località abruzzese, molti sciatori hanno scelto di modificare i loro piani. Alcuni hanno optato per sciare in Molise, favorendo la tranquillità e la bellezza dei suoi paesaggi. La possibilità di cambiare la meta per le vacanze è un chiaro segnale di come la domanda turistica stia adattandosi.

Nonostante i turisti che scelgono Campitello Matese per la prima volta, ci sono anche visitatori fedeli che tornano ogni anno. Questa località ha conquistato un posto speciale nel cuore di molti, che vi ritornano non solo per le piste, ma anche per l’atmosfera accogliente e la bellezza dei suoi scenari naturali.

Il futuro del turismo a Campitello Matese

Mentre la stagione invernale continua e le previsioni climatiche rimangono variabili, gli operatori turistici di Campitello Matese rimangono ottimisti. La scarsità di neve non sembra fermare il flusso dei turisti, anzi, dimostra che al di là delle condizioni atmosferiche, il richiamo della montagna è forte e persistente. Con strategie mirate e un’offerta sempre più diversificata, Campitello Matese punta a posizionarsi sempre più come una meta alternativa per gli amanti della montagna.

In sintesi, non c’è dubbio che Campitello Matese rappresenti una valida alternativa per molti turisti. La bellezza del paesaggio molisano e un’accoglienza calorosa potrebbero contribuire a una crescita continua delle presenze, una tendenza che merita di essere seguita con attenzione nei prossimi anni.

Grazia Gallotta

Recent Posts

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

2 settimane ago

Uomini e Donne: Tina Cipollari si scaglia contro Giuseppe, “Sei una me**a”

Tensioni e romanticismo a Uomini e Donne: Giuseppe e Sabrina vivono un amore tormentato, mentre…

1 mese ago

Le invenzioni di “Fantozzi”: un’eredità che continua a ispirare dopo cinquant’anni

Fantozzi: il personaggio di Villaggio che riflette la condizione umana e la cultura popolare italiana,…

1 mese ago

Francesco Sarcina presenta denuncia contro l’ex compagna Clizia Incorvaia

Francesco Sarcina denuncia Clizia Incorvaia per l'uso non autorizzato delle immagini della figlia Nina sui…

1 mese ago

Ilary Blasi inizia a corteggiare Paolo Ciavarro e Clizia Incorvaia: ecco i dettagli

Ilary Blasi lancia "The Couple", nuovo reality su Canale 5 dal 7 aprile 2025, con…

1 mese ago

‘Ragioniere, batti lei?’: il film di Fantozzi celebra il cinquantesimo anniversario

Il 27 marzo 1975 esce il primo film della saga di Paolo Villaggio, un capolavoro…

1 mese ago