
Ospite del programma Domenica In, trasmesso il 2 marzo 2025, Al Bano Carrisi ha toccato il tema della scomparsa della figlia Ylenia, avvenuta nel 1994. Durante la conversazione con la conduttrice Mara Venier, il noto cantante ha condiviso il suo profondo dolore, affermando: “Il destino mi ha fregato, ho dovuto affrontare delle cose impensate”. Nonostante gli anni trascorsi, Al Bano ha rivelato di non sentirsi ancora pronto a discutere apertamente della questione, evidenziando la complessità emotiva che questo argomento comporta per lui. “Sono corde interiori che non riesco a toccare”, ha dichiarato, sottolineando la gravità della sua sofferenza.
Un tema complesso da affrontare
Al Bano ha spiegato che la scomparsa di Ylenia rappresenta un argomento che preferisce non trattare in pubblico. Durante l’intervista, ha chiesto di rimandare la discussione a un’altra occasione, evidenziando quanto sia ancora un tema delicato per lui. “Parliamone in un’altra puntata”, ha affermato, cercando di evitare di approfondire una ferita che non si è mai rimarginata. L’evento tragico ha segnato profondamente la famiglia Carrisi, e Al Bano ha sempre cercato di proteggere la privacy sua e dei suoi cari, mantenendo un riserbo su un dolore così intimo.
Il valore della famiglia
Superato il momento di commozione, Al Bano ha spostato l’attenzione su ciò che oggi gli porta gioia e serenità: la famiglia. Con affetto, ha ricordato i suoi genitori, in particolare il padre, figura fondamentale nella sua crescita. “Non è mai stato un padre padrone, ma un esempio di forza e determinazione. I suoi insegnamenti mi accompagnano ancora oggi”, ha raccontato. Ha condiviso anche aneddoti significativi, come i compleanni festeggiati “qualche mese dopo” a causa dei lavori nei campi. Con un sorriso carico di tenerezza, ha parlato del suo ruolo attuale di nonno, descrivendo questa fase della vita come “una stagione meravigliosa”. “Ogni mese mi concedo tre giorni solo per loro, annullando ogni impegno”, ha confidato con gli occhi lucidi. Questo ritratto di Al Bano rivela un uomo capace di bilanciare la potenza della sua voce con la dolcezza dell’affetto, navigando tra i riflettori dei palcoscenici internazionali e la semplicità di un pranzo in famiglia con i nipotini.