Domani, sabato 22 marzo 2025, gli studi Titanus Elios di Roma ospiteranno il debutto della ventiquattresima edizione dello show “Amici”, condotto da Maria De Filippi. L’evento andrà in onda in prima serata su Canale5, promettendo di intrattenere il pubblico con nuove emozionanti sfide tra i talenti emergenti.
L’intento della scuola rimane invariato: scoprire e valorizzare il talento dei giovani, guidando le loro abilità artistiche nel canto e nella danza. L’obiettivo è trasformare i sogni in realtà, consentendo ai partecipanti di fare della loro passione una vera e propria professione. A valutare le performance dei quindici concorrenti ci sarà una giuria di prestigio, composta da Amadeus, Cristiano Malgioglio ed Elena D’Amario, pronti a esprimere il loro parere sulle esibizioni.
Sul palco, l’attrice Sabrina Ferilli, insieme al regista Gabriele Mainetti e all’attore Enrico Borello, presenterà il loro nuovo film intitolato “La città proibita”. La serata sarà ulteriormente arricchita dalla presenza del super ospite musicale Gazzelle, che si esibirà con il suo nuovo singolo “Da capo a 12”, parte dell’album “Indi”.
I quindici talenti che hanno conquistato l’accesso al Serale si preparano ad affrontare la fase più cruciale della competizione, suddivisi in tre squadre. La squadra Zerbi – Celentano include Antonia, Jacopo Sol, Chiamamifaro, Vybes, Alessia, Chiara e Daniele. La squadra Cuccarini – Emanuel Lo è composta da Luk3, Senza Cri, Asia e Francesco, mentre la squadra Pettinelli – Lettieri comprende Nicolò, Trigno, Francesca e Raffaella. Solo uno di loro avrà l’onore di alzare la coppa del vincitore.
Il direttore artistico dello show è il coreografo parigino Stéphane Jarny, che torna per la quinta volta consecutiva a dirigere le performance artistiche del serale. Con la sua creatività e visione innovativa, Jarny guiderà oltre venti ballerini professionisti, eccellenze della danza, rendendo “Amici” un evento di grande impatto visivo e scenico.
Dall’inizio di settembre fino ad oggi, la scuola di “Amici” ha fornito ai ragazzi un’opportunità unica di crescita, sia sul piano professionale che personale. Il percorso di sei mesi ha incluso studio, lezioni e prove, sia tecniche che emotive, permettendo ai concorrenti di affinare le loro capacità e prepararsi al meglio per le sfide che li attendono. Fin da subito, i ragazzi hanno avuto l’opportunità di essere valutati da nomi illustri del mondo dello spettacolo, arricchendo ulteriormente la loro esperienza all’interno del programma.
A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…
Tensioni e romanticismo a Uomini e Donne: Giuseppe e Sabrina vivono un amore tormentato, mentre…
Fantozzi: il personaggio di Villaggio che riflette la condizione umana e la cultura popolare italiana,…
Francesco Sarcina denuncia Clizia Incorvaia per l'uso non autorizzato delle immagini della figlia Nina sui…
Ilary Blasi lancia "The Couple", nuovo reality su Canale 5 dal 7 aprile 2025, con…
Il 27 marzo 1975 esce il primo film della saga di Paolo Villaggio, un capolavoro…