Categories: SPETTACOLO

Amici: svelati gli otto concorrenti del serale, con la presenza di Amadeus

Il serale di Amici 24 ha ufficialmente preso il via, segnando l’inizio di una nuova stagione di talenti e spettacolo su Canale 5. A partire dal 22 marzo 2025 e fino a metà maggio, i sabati sera saranno dedicati a questa storica competizione, che quest’anno vede protagonisti quindici allievi, tra cui otto cantanti e sette ballerini. I giovani artisti, selezionati tra centinaia di aspiranti, sperano di seguire le orme delle celebri vincitrici delle edizioni precedenti, Angelina Mango e Sarah Toscano.

Il cast di Amici 24

I cantanti in gara includono Antonia Nocca, Chiamamifaro (Angelica Cristiana Gori), Jacopo Sol (Jacopo Pio Porporino), Luk3 (Luca Pasquariello), Nicolò Filippucci, Senza Cri (Cristiana Carella), Trigno (Pietro Bagnadentro) e Vybes (Gabriel Monaco). Dall’altro lato, i ballerini sono Alessia Pecchia, Francesco Fasano, Chiara Bacci, Raffaella Mitaritonna, Daniele Doria, Francesca Bosco e Asia De Figlio. L’assenza di Dandy Cipriano, che ha abbandonato la competizione poco prima dell’inizio, ha lasciato un vuoto, ma i restanti concorrenti sono determinati a dimostrare il loro talento e a conquistare il pubblico.

Il corpo docente e la giuria

A guidare i ragazzi c’è un corpo docente consolidato, con alcune novità significative. I noti Rudy Zerbi e Alessandra Celentano continuano a ricoprire il loro ruolo di mentori, affiancati da Emanuel Lo e Lorella Cuccarini, che portano il loro tocco distintivo al programma. Quest’anno, la ballerina e coreografa Deborah Lettieri sostituisce il maestro Raimondo Todaro, formando un nuovo duo con Anna Pettinelli. La direzione artistica è ancora affidata a Stephane Jarny, un nome noto nel panorama della danza internazionale.

La giuria ha visto anche dei cambiamenti: Cristiano Malgioglio torna a occupare la poltrona rossa, mentre Michele Bravi e Giuseppe Giofrè sono stati sostituiti da due volti noti della televisione italiana. Amadeus, fresco del successo dei suoi Festival di Sanremo, e Elena D’Amario, ex ballerina del programma, si uniscono per valutare le esibizioni dei concorrenti.

Il debutto del serale e le aspettative

Il debutto del serale ha suscitato grande entusiasmo tra i fan. Molti utenti sui social media hanno espresso la loro gioia per il ritorno del programma, con commenti divertenti e anticipazioni sui momenti che verranno. Ospiti d’eccezione come Sabrina Ferilli, Gabriele Mainetti ed Enrico Borello arricchiranno la prima puntata, portando un tocco di cinema, mentre Gazzelle rappresenterà il panorama musicale e Alessandro Siani garantirà il consueto momento di comicità.

Il serale di Amici 24 promette di essere un viaggio emozionante per i partecipanti e per il pubblico, con sfide impegnative e momenti indimenticabili. Con una nuova generazione di talenti in gara e un cast di esperti pronti a guidarli, il programma si prepara a regalare emozioni e spettacolo nei prossimi sabati sera.

Stefania Librario

Recent Posts

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

6 giorni ago

Uomini e Donne: Tina Cipollari si scaglia contro Giuseppe, “Sei una me**a”

Tensioni e romanticismo a Uomini e Donne: Giuseppe e Sabrina vivono un amore tormentato, mentre…

3 settimane ago

Le invenzioni di “Fantozzi”: un’eredità che continua a ispirare dopo cinquant’anni

Fantozzi: il personaggio di Villaggio che riflette la condizione umana e la cultura popolare italiana,…

3 settimane ago

Francesco Sarcina presenta denuncia contro l’ex compagna Clizia Incorvaia

Francesco Sarcina denuncia Clizia Incorvaia per l'uso non autorizzato delle immagini della figlia Nina sui…

3 settimane ago

Ilary Blasi inizia a corteggiare Paolo Ciavarro e Clizia Incorvaia: ecco i dettagli

Ilary Blasi lancia "The Couple", nuovo reality su Canale 5 dal 7 aprile 2025, con…

3 settimane ago

‘Ragioniere, batti lei?’: il film di Fantozzi celebra il cinquantesimo anniversario

Il 27 marzo 1975 esce il primo film della saga di Paolo Villaggio, un capolavoro…

3 settimane ago