Pulizia della lavatrice, ecco come farla davvero bene - najo.it
Come pulire correttamente la lavatrice per un bucato sempre fresco. C’è un metodo particolare che ti assicura una pulizia davvero profonda.
Pulire correttamente la lavatrice è un’operazione fondamentale per mantenere l’elettrodomestico in perfette condizioni, garantendo così un bucato sempre fresco e profumato. Spesso si tende a trascurare questo aspetto, pensando erroneamente che un apparecchio che lava non abbia bisogno, a sua volta, di essere pulito. Tuttavia, l’accumulo di calcare, detersivo e sporco proveniente dai vestiti può compromettere il funzionamento della lavatrice, causando cattivi odori e riducendo l’efficacia del lavaggio.
Uno dei metodi più semplici e naturali per pulire la lavatrice è l’utilizzo di ingredienti che si trovano comunemente nelle nostre case: l’aceto bianco e il bicarbonato di sodio. Questi due elementi, oltre ad essere economici, sono potenti alleati nella lotta contro i residui di calcare e detersivo.
Per iniziare, è possibile rimuovere la vaschetta del detersivo e immergerla in una soluzione di acqua calda e aceto per un’ora. Questo aiuterà a sciogliere eventuali incrostazioni presenti. Dopo l’ammollo, basta strofinare la vaschetta con una spugnetta imbevuta di aceto e riposizionarla nel suo alloggiamento.
Il bicarbonato di sodio, invece, può essere usato per preparare una pasta abrasiva, utile per pulire le guarnizioni e le incrostazioni del filtro. Basta mescolare mezzo bicchiere di bicarbonato con poche gocce d’acqua per ottenere un composto ideale per rimuovere lo sporco ostinato. Questo trattamento non solo aiuta a mantenere la lavatrice pulita, ma è anche un ottimo metodo per prevenire la formazione di muffe e batteri.
Un altro alleato nella pulizia della lavatrice è il succo di limone, noto per le sue proprietà anticalcare e il suo fresco profumo. Una soluzione preparata con 150g di succo di limone diluito in un litro d’acqua può essere versata nel cestello per eseguire un lavaggio a vuoto a 60°C. Questo trattamento, da fare mensilmente, aiuta a mantenere il cestello libero da incrostazioni e lascia un gradevole profumo di pulito.
Non bisogna dimenticare la pulizia del filtro e delle parti esterne della lavatrice. Un lavaggio a vuoto con 250 ml di aceto e un cucchiaio di bicarbonato a 60°C è l’ideale per eliminare i cattivi odori e mantenere igienizzata l’intera macchina. Per le parti esterne, una soluzione di acqua e aceto, o acqua e succo di limone, può essere utilizzata per pulire l’oblo e le superfici esterne, mantenendole splendenti.
La guarnizione della lavatrice è un altro punto critico da tenere sotto controllo. A causa della sua struttura, tende ad accumulare sporco e umidità, creando un ambiente ideale per la formazione di muffe e cattivi odori. Per pulirla, si può utilizzare un panno in microfibra imbevuto di acqua e aceto o acqua e candeggina. In caso di sporco ostinato, uno spazzolino da denti e la pasta abrasiva al bicarbonato possono rivelarsi strumenti efficaci.
Per chi preferisce metodi ancora più naturali, una miscela di acqua, succo di limone e acqua ossigenata può essere spruzzata sulla guarnizione per eliminare muffe e batteri. Dopo aver lasciato agire per alcuni minuti, si può asciugare la guarnizione con un panno pulito per garantirne la completa igienizzazione.
Infine, per mantenere la lavatrice sempre al top, è consigliabile lasciare aperto l’oblo dopo ogni lavaggio per permettere all’umidità di evaporare, evitando così la formazione di muffe. Anche una pulizia settimanale delle guarnizioni con una soluzione di acqua e aceto contribuirà a mantenere l’elettrodomestico in ottime condizioni.
Seguendo queste semplici pratiche di manutenzione, non solo si assicura un bucato sempre fresco e profumato, ma si prolunga anche la vita della lavatrice, risparmiando sui costi di riparazione e manutenzione. La pulizia regolare della lavatrice è un piccolo impegno che porta grandi benefici, sia per il nostro bucato che per il nostro portafoglio.
Tensioni e romanticismo a Uomini e Donne: Giuseppe e Sabrina vivono un amore tormentato, mentre…
Fantozzi: il personaggio di Villaggio che riflette la condizione umana e la cultura popolare italiana,…
Francesco Sarcina denuncia Clizia Incorvaia per l'uso non autorizzato delle immagini della figlia Nina sui…
Ilary Blasi lancia "The Couple", nuovo reality su Canale 5 dal 7 aprile 2025, con…
Il 27 marzo 1975 esce il primo film della saga di Paolo Villaggio, un capolavoro…
Tommaso Franchi deluso da Giglio e Signorini, spiega la sua scelta di interrompere il follow…