SPETTACOLO

Chi è Sean Baker il vincitore della Palma d’oro a Cannes 2024?

Sean Baker ha vinto la Palma d’oro al Festival di Cannes 2024 con il film Anora, ma chi è? Andiamo a scoprire tutto su di lui e sull’attesissimo film.

Sicuramente è un bel colpo di scena per un uomo che ha guadagnato improvvisamente notorietà e che si proietta come uno dei migliori registi nel mondo.

Sean è nato a Summit il 26 febbraio del 1971. La sorella è una musicista synth-pop e scenografa di alcuni dei suoi film a dimostrazione di come l’arte sia davvero importante in casa sua. Da giovanissimo si è laureato in filmologia alla Tisch School of the Arts dell’Università di New York. Aveva studiato anche montaggio digitale alla New School del Greenwich Village.

Il debutto arriva con il film Four Letter Words del 2000. Il primo vero successo però arriva solo 15 anni dopo quando esce al cinema Tangerine. Dopo Un sogno chiamato Florida del 2017 e Red Rocket del 2021 si è tolto questa grandissima soddisfazione andando a vincere il Festival di Cannes con Arona. Andiamo a capire qualcosa in più del film stesso.

Arona, tutto quello che c’è da sapere

Arona non è stato solo diretto da Sean Baker ma è anche stato scritto dallo stesso che ha prodotto insieme a Samantha Quan e Alex Coco. Baker ha curato anche il montaggio con scenografia di Stephen Phelps, costumi di Jocelyn Pierce e Trucco di Annie Johnson senza dimenticare la fotografia di Drew Daniels.

Sean Baker ha vinto Cannes 2024 (ANSA) Bajo.it

Nel cast troviamo tra i protagonisti Mikey Madison, Mark Ejdelstejn, Jurij Borisov, Vace Tovmasyan, Karren Karagulian, Aleksej Serebrjakov e Dar’ja Ekamasova. Le riprese del film si sono tenute al’inizio dell’anno passato a Brooklyn e la scelta è stata quela di girare il film in 35 millimetri, cosa molto atipica per il periodo storico che viviamo completamente monopolizzato dal digitale.

La scelta della protagonista Mikey Madison è arrivata dopo che il regista l’aveva vista nel cast di Scream del 2022 e ne era rimasto folgorato. Il film è stato presentato in anteprima internazionale lo scorso 21 maggio proprio al Festival di Cannes 2024.  Al momento non sappiamo quali saranno le date ufficiali dell’uscita dello stesso al cinema o ancor peggio se arriverà direttamente in streaming.

La critica ha accolto molto bene il film, si è parlato infatti di intensi applausi all’interno della sala cinematografica al momento della prima messa in onda in assoluto. Che questo film abbia lanciato nell’olimpo un altro grandissimo regista?

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Uomini e Donne: Tina Cipollari si scaglia contro Giuseppe, “Sei una me**a”

Tensioni e romanticismo a Uomini e Donne: Giuseppe e Sabrina vivono un amore tormentato, mentre…

2 settimane ago

Le invenzioni di “Fantozzi”: un’eredità che continua a ispirare dopo cinquant’anni

Fantozzi: il personaggio di Villaggio che riflette la condizione umana e la cultura popolare italiana,…

2 settimane ago

Francesco Sarcina presenta denuncia contro l’ex compagna Clizia Incorvaia

Francesco Sarcina denuncia Clizia Incorvaia per l'uso non autorizzato delle immagini della figlia Nina sui…

2 settimane ago

Ilary Blasi inizia a corteggiare Paolo Ciavarro e Clizia Incorvaia: ecco i dettagli

Ilary Blasi lancia "The Couple", nuovo reality su Canale 5 dal 7 aprile 2025, con…

2 settimane ago

‘Ragioniere, batti lei?’: il film di Fantozzi celebra il cinquantesimo anniversario

Il 27 marzo 1975 esce il primo film della saga di Paolo Villaggio, un capolavoro…

2 settimane ago

Grande Fratello: Tommaso Franchi rivela le sue conclusioni dopo l’uscita dalla Casa

Tommaso Franchi deluso da Giglio e Signorini, spiega la sua scelta di interrompere il follow…

2 settimane ago