Categories: CURIOSITÀ

Come riscaldare la casa senza spendere troppo: non costa neanche un euro

Scopriamo come riscaldare la casa senza spendere neanche un euro. Il metodo low cost sembra veramente infallibile.

Con l’arrivo del mese di novembre, i primi freddi ci ricordano l’importanza di mantenere i nostri ambienti domestici caldi e accoglienti. Un trucco diffuso per scaldare meglio le stanze e risparmiare sulla bolletta del riscaldamento è quello di posizionare delle bottiglie d’acqua vicino ai termosifoni. L’idea è semplice e, apparentemente, efficace: le bottiglie accumulano calore e lo rilasciano gradualmente, permettendo così di ridurre il tempo di utilizzo del riscaldamento. Scopriamo insieme come funziona questa tecnica e quali risultati si possono ottenere.

Un trucco per riscaldare la casa a costo zero (www.bajo.it)

Il principio alla base di questo trucco è realmente interessante. Per comprendere il meccanismo, è utile pensare all’analogo estivo del ghiaccio davanti al ventilatore. Qui, ovviamente, lo scopo è diverso: si cerca di raffreddare l’aria, mentre nel caso delle bottiglie d’acqua si punta a conservare il calore il più a lungo possibile. L’acqua è nota per la sua sorprendente capacità di immagazzinare calore; richiede infatti una grande quantità di energia per alzare la sua temperatura e, viceversa, deve cedere una quantità considerevole di energia per raffreddarsi. Questo fenomeno è legato al concetto di “calore specifico”, che in gergo fisico rappresenta la quantità di energia necessaria per cambiare la temperatura di una sostanza.

Ecco una curiosità: per abbattere la temperatura di 1 kg di acqua a temperatura ambiente di 1 °C, sono necessari circa 4180 joule di energia, equivalenti a circa 1 kcal. In confronto, l’aria ha bisogno di appena poco più di 1000 joule per registrare lo stesso calo di temperatura. Questo significa che l’acqua resta calda più a lungo rispetto all’aria, proprio come il mare rilascia calore nei mesi più freddi. Questo fenomeno di termoregolazione è replicato in modo più ridotto attraverso le bottiglie d’acqua collocate accanto ai termosifoni.

È fondamentale chiarire però un aspetto: la temperatura della stanza non aumenta semplicemente mettendo le bottiglie d’acqua in prossimità del termosifone. Quello che avviene è un assorbimento di calore da parte dell’acqua, impedendo che tale calore venga disperso immediatamente nell’aria. Così, l’acqua funge come una fonte di calore a lungo termine, consentendo di spegnere il riscaldamento un po’ prima, senza farci sentire il freddo immediato.

Come applicare il trucco della bottiglia

Per sfruttare al meglio l’effetto della bottiglia d’acqua, è necessario considerare alcune variabili. Innanzitutto, è importante utilizzare una massa d’acqua adeguata. La scelta migliore è quella di riempire più bottiglie con acqua calda o, in alternativa, usare una singola bottiglia di grandi dimensioni, anche in plastica. Facendo un ragionamento pratico, in una stanza di circa 50 metri cubi ci sono all’incirca 60 kg d’aria; per ottenere la stessa capienza termica tramite l’acqua, servono circa 15 litri.

La bottiglia d’acqua può funzionare (www.bajo.it)

Un altro aspetto riguarda l’umidità. Se si desidera aumentare l’umidità dell’aria circostante, è consigliabile utilizzare bottiglie aperte. Le bottiglie chiuse, d’altra parte, cederanno calore senza influenzare l’umidità dell’ambiente. È interessante notare che, dal punto di vista termico, l’aria umida ha un leggerissimo effetto di incremento del calore specifico dell’acqua, che la rende un po’ più lenta nel disperdere calore. Inoltre, contribuendo all’umidità, si modifica la percezione della temperatura, riducendo quella sensazione di secchezza cutanea.

Come sempre, l’unico modo per capire se questo trucco funziona nel tuo ambiente domestico è sperimentarlo di persona. Prova a posizionare delle bottiglie d’acqua vicino al termosifone e osserva i risultati… e chissà, potrebbe davvero mostrarsi un alleato prezioso per affrontare l’inverno senza risentire troppo sui costi della bolletta!

Christian Camberini

Recent Posts

Uomini e Donne: Tina Cipollari si scaglia contro Giuseppe, “Sei una me**a”

Tensioni e romanticismo a Uomini e Donne: Giuseppe e Sabrina vivono un amore tormentato, mentre…

6 giorni ago

Le invenzioni di “Fantozzi”: un’eredità che continua a ispirare dopo cinquant’anni

Fantozzi: il personaggio di Villaggio che riflette la condizione umana e la cultura popolare italiana,…

6 giorni ago

Francesco Sarcina presenta denuncia contro l’ex compagna Clizia Incorvaia

Francesco Sarcina denuncia Clizia Incorvaia per l'uso non autorizzato delle immagini della figlia Nina sui…

6 giorni ago

Ilary Blasi inizia a corteggiare Paolo Ciavarro e Clizia Incorvaia: ecco i dettagli

Ilary Blasi lancia "The Couple", nuovo reality su Canale 5 dal 7 aprile 2025, con…

6 giorni ago

‘Ragioniere, batti lei?’: il film di Fantozzi celebra il cinquantesimo anniversario

Il 27 marzo 1975 esce il primo film della saga di Paolo Villaggio, un capolavoro…

6 giorni ago

Grande Fratello: Tommaso Franchi rivela le sue conclusioni dopo l’uscita dalla Casa

Tommaso Franchi deluso da Giglio e Signorini, spiega la sua scelta di interrompere il follow…

6 giorni ago