SPETTACOLO

Donne sull’orlo di una crisi di nervi: Almodovar su Rai 3

Su Rai 3 in prima serata, oggi 14 maggio 2024, va in onda il film Donne sull’orlo di una crisi di nervi di Pedro Almodovar. Andiamo a scoprire qualcosa di più su questo lavoro.

Pellicola del 1988 ha avuto un grande successo ed è stato uno dei trampolini di lancio per il regista spagnolo poi amato in tutto il mondo.

Il film è un vero e proprio figlio di Almodovar che oltre alla regia ne cura anche soggetto, sceneggiatura e produzione. Distribuito in Italia dalla CDI vede nel cast una folta schiera di artisti faosi in Spagna, alcuni anche nel mondo, come: Antonio Banderas, Carmen Maura, Julieta Serrano, Rossy de Palma, Maria Barranco, Kiti Manver, Guillermo Montesinos, Chus Lampreave, Eduardo Calvo, Loles Leon, Angele de Andres Lopez, Fernando Guillen, Juan Lombardero, Joaquin Climent, Ana Leza, Paco Virseda, Mary Gonzalez, Lupe Barrado, Francisca Caballero.

La trama ci racconta la storia di Pepa che viene lasciata da Ivan attraverso un semplice messaggio sulla segreteria telefonica. Alla ricerca di alcune spiegazioni la donna si mette sulle sue tracce e fa di tutto per provare a parlarci. Conoscerà anche la moglie e il figlio di Ivan con i quali accadrà qualcosa di incredibile. Grottesco e surreale il film è sicuramente un omaggio al cinema del più grande regista spagnolo di tutti i tempi, Luis Bunuel.

Donne sull’orlo di una crisi di nervi, cose da sapere

Ci sono diverse cose interessanti da sapere su Donne sull’orlo di una crisi di nervi, film di Pedro Almodovar in onda stasera in prima serata su Rai 3. Il film è sicuramente un omaggio a un certo tipo di cultura e non va assolutamente perso.

Pedro Almodovar in tv (ANSA) Bajo.it)

Sebbene sia il film che fa conoscere al grande pubblico questo regista, Pedro aveva già girato sette pellicole tra cui Labirinto di Passioni, L’indiscreto fascino del peccato, Che ho fatto io per meritare questo? e Matador. Solo in questo momento però è riuscito a farsi riconoscere anche fuori dalla Spagna per poi girare altri due grandi film successivamente e cioè Legami! e Tacchi a spillo.

Regista dotato di grande personalità ha raccontato l’amore in tutte le sue sfaccettature con un’intensità che corrisponde solo ai grandi e che non può essere assolutamente sottovalutata. Dal 2021 non lo vediamo più in sala, anno in cui uscì Madres Paralelas che ottenne un grande successo anche in Italia. Vedremo se il pubblico stasera ne gradirà la messa in onda.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Uomini e Donne: Tina Cipollari si scaglia contro Giuseppe, “Sei una me**a”

Tensioni e romanticismo a Uomini e Donne: Giuseppe e Sabrina vivono un amore tormentato, mentre…

7 giorni ago

Le invenzioni di “Fantozzi”: un’eredità che continua a ispirare dopo cinquant’anni

Fantozzi: il personaggio di Villaggio che riflette la condizione umana e la cultura popolare italiana,…

7 giorni ago

Francesco Sarcina presenta denuncia contro l’ex compagna Clizia Incorvaia

Francesco Sarcina denuncia Clizia Incorvaia per l'uso non autorizzato delle immagini della figlia Nina sui…

7 giorni ago

Ilary Blasi inizia a corteggiare Paolo Ciavarro e Clizia Incorvaia: ecco i dettagli

Ilary Blasi lancia "The Couple", nuovo reality su Canale 5 dal 7 aprile 2025, con…

7 giorni ago

‘Ragioniere, batti lei?’: il film di Fantozzi celebra il cinquantesimo anniversario

Il 27 marzo 1975 esce il primo film della saga di Paolo Villaggio, un capolavoro…

7 giorni ago

Grande Fratello: Tommaso Franchi rivela le sue conclusioni dopo l’uscita dalla Casa

Tommaso Franchi deluso da Giglio e Signorini, spiega la sua scelta di interrompere il follow…

7 giorni ago