SPETTACOLO

È sempre mezzogiorno, ecco che fine fanno i cibi usati: Antonella Clerici viene allo scoperto

Ma che fine fa il cibo usato durante le puntate de È sempre mezzogiorno di Antonella Clerici? In pochi lo sanno: ecco la verità.

Il programma televisivo È Sempre Mezzogiorno, condotto da Antonella Clerici, è diventato un appuntamento fisso per molti telespettatori italiani.

Sin dal suo debutto, il 28 settembre 2020, il programma ha riportato Antonella Clerici sul piccolo schermo dopo un periodo di pausa, e ha continuato a conquistare il pubblico con le sue deliziose ricette e la vivace compagnia di chef rinomati e ospiti vip. Tuttavia, una domanda ha sempre incuriosito i fan: che fine fa il cibo preparato durante le puntate?

È sempre mezzogiorno, che fine fanno i cibi usati in puntata

Durante ogni episodio, negli studi Rai di Milano, vengono preparati numerosi piatti, dai primi ai dessert, e la qualità delle preparazioni è spesso tale da far venire l’acquolina in bocca agli spettatori. Con la pandemia che ha accentuato l’importanza della lotta agli sprechi alimentari, molti si sono chiesti se tutto quel cibo rischiasse di finire nella spazzatura.

La risposta, fortunatamente, è che nulla viene gettato via. Ogni piatto realizzato viene accuratamente raccolto e confezionato in appositi contenitori per il trasporto del cibo. Questo permette ai concorrenti, agli ospiti e ad altre persone coinvolte direttamente nel programma di portare a casa le prelibatezze preparate in studio. È rassicurante sapere che tutto ciò che è commestibile trova una destinazione e non finisce tra i rifiuti.

Tuttavia, l’idea di poter donare quel cibo a chi è in difficoltà economica è un pensiero che molti spettatori hanno condiviso. Sebbene ci siano difficoltà logistiche che impediscono una distribuzione diretta ai bisognosi, il discorso sulla riduzione degli sprechi alimentari rimane centrale. In Italia, infatti, sono numerose le iniziative e le associazioni che si occupano di raccogliere il cibo in eccesso dai ristoranti e dalle grandi catene alimentari per distribuirlo a chi ne ha più bisogno. Questo tipo di attività è fondamentale non solo per combattere la fame, ma anche per educare le persone sull’importanza di un consumo più consapevole e sostenibile.

È sempre mezzogiorno, in pochi lo sanno, che fine fa il cibo cucinato – Bajo.it / Instagram @Sempremezzogiornorai

Il tema del riciclo del cibo nei programmi televisivi è solo una parte di un dibattito più ampio che coinvolge l’intera società. Secondo un rapporto della FAO, circa un terzo del cibo prodotto nel mondo viene sprecato. Questa cifra impressionante sottolinea la necessità di una maggiore responsabilità da parte di produttori, distributori e consumatori. Ogni gesto di recupero conta e può fare la differenza nella vita di molte persone.

Nel contesto italiano, il problema dello spreco alimentare è affrontato anche a livello legislativo. La legge Gadda, approvata nel 2016, promuove il recupero e la donazione delle eccedenze alimentari attraverso incentivi fiscali e semplificazioni burocratiche per le aziende. Questa normativa ha contribuito a sensibilizzare l’opinione pubblica e ha facilitato la creazione di reti di solidarietà alimentare.

In questa prospettiva, il modo in cui È Sempre Mezzogiorno gestisce il cibo preparato durante le sue puntate rappresenta un esempio positivo di come si possa evitare lo spreco senza rinunciare alla qualità e alla creatività culinaria. La trasmissione, attraverso la sua visibilità, potrebbe anche fungere da piattaforma per promuovere ulteriormente la lotta contro lo spreco alimentare, ispirando altre produzioni televisive a seguire lo stesso approccio.

Mattia Senese

Recent Posts

Uomini e Donne: Tina Cipollari si scaglia contro Giuseppe, “Sei una me**a”

Tensioni e romanticismo a Uomini e Donne: Giuseppe e Sabrina vivono un amore tormentato, mentre…

5 giorni ago

Le invenzioni di “Fantozzi”: un’eredità che continua a ispirare dopo cinquant’anni

Fantozzi: il personaggio di Villaggio che riflette la condizione umana e la cultura popolare italiana,…

5 giorni ago

Francesco Sarcina presenta denuncia contro l’ex compagna Clizia Incorvaia

Francesco Sarcina denuncia Clizia Incorvaia per l'uso non autorizzato delle immagini della figlia Nina sui…

6 giorni ago

Ilary Blasi inizia a corteggiare Paolo Ciavarro e Clizia Incorvaia: ecco i dettagli

Ilary Blasi lancia "The Couple", nuovo reality su Canale 5 dal 7 aprile 2025, con…

6 giorni ago

‘Ragioniere, batti lei?’: il film di Fantozzi celebra il cinquantesimo anniversario

Il 27 marzo 1975 esce il primo film della saga di Paolo Villaggio, un capolavoro…

6 giorni ago

Grande Fratello: Tommaso Franchi rivela le sue conclusioni dopo l’uscita dalla Casa

Tommaso Franchi deluso da Giglio e Signorini, spiega la sua scelta di interrompere il follow…

6 giorni ago