SPETTACOLO

Enrico Montesano: “Sono pentito per quello che ho fatto”

Enrico Montesano torna su un episodio che ha fatto parecchio discutere per specificare di essersi pentito di una sua scelta. Cosa è successo?

L’attore torna a parlare dopo un periodo di silenzio in un momento professionale dove più volte ha dovuto fare i conti con le polemiche.

Sicuramente ricorderete le battaglie di questo straordinario attore durante la pandemia sono passate alla storia. Come quella di non voler indossare la mascherina che divise il popolo tra chi lo appoggiava in maniera incondizionata e chi pensava stesse commettendo un grave errore.

Oggi però non vogliamo parlare di questo, ma di un altro episodio che ha alzato un polverone e di cui l’artista è tornato a parlare. Tutti ricorderanno la sua partecipazione a Ballando con le Stelle più per la squalifica che per quello che aveva fatto in pista. Durata sei puntate, l’avventura terminò con la squalifica dell’uomo che durante le prove aveva indossato una maglia con la frase di Gabriele D’Annunzio “Memento audere semper” e le insegne della Xmas, cosa che l’aveva portato a essere accusato per atteggiamenti di estrema destra. Ma cosa ha detto ora?

Enrico Montesano e le sue parole

Enrico Montesano è tornato a parlare diverso tempo dopo l’eliminazione da Ballando con le Stelle. L’artista ha parlato ai microfoni di Ciao Maschio da Nunzia De Girolamo su Rai 3 e ha espresso il suo parere su quanto accaduto.

Enrico Montesano e le sue parole (ANSA) Bajo.it

Specifica: Mi sono pentito di aver fatto alcune cose. Ballando con le stelle? Ecco, quella è un’altra cosa che non dovevo fare e invece l’ho fatta con grande dissonanza cognitiva, con cose che ho detto liberamente. Però mi affascinava il fatto di poter prima fare il danzatore, perché io ho ballato sul serio per esprimermi come artista e come attore”.

Ha poi aggiunto: “Ho fatto delle presentazioni che mi sembravano carine. Questo è quello che mi ha spinto a farlo. Ma non mi riferivo a quello quando ho detto che mi pentivo di aver fatto delle cose perché non avevo libertà“.

Insomma l’artista ha voluto chiarire la sua posizione, dopo un percorso molto particolare che l’ha portato all’eliminazione. E oggi speriamo di rivederlo fare quello che meglio sa e cioè l’attore, visto che è un personaggio straordinario e ha segnato delle pagine indelebili della storia del nostro cinema. Vedremo se usciranno altri film che sicuramente arricchirebbero la cultura del nostro paese con la sua personalità frizzante e poliedrica.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Missione in Uganda: oltre 170 pazienti curati dall’italiana Cute Project

La missione umanitaria di Cute Project in Uganda ha curato oltre 170 pazienti, inclusi molti…

2 settimane ago

Arrestato per violenza domestica: colpisce la compagna con un martello in presenza del neonato

Un uomo di 35 anni è stato arrestato a Soave dopo aver aggredito la compagna…

2 settimane ago

Serata di quiete per il Papa: aggiornamenti dalla Santa Sede

La salute del Papa è stabile e rassicurante, con un risveglio sereno al Vaticano. Dopo…

2 settimane ago

Aggressione a San Giovanni a Teduccio: 50enne arrestato dopo il tentativo di rapina

Un uomo di 50 anni arrestato per aver aggredito un'anziana a Napoli, tentando di rapinarla.…

2 settimane ago

Due uomini arrestati con 240 chili di hashish nel Cremonese: retroscena dell’operazione

La Polizia di Stato di Milano arresta due marocchini con 240 chili di hashish, scoprendo…

2 settimane ago

Omicidio di Jhoanna Nataly Quintanilla: ricostruzione degli eventi e indagini in corso

L'omicidio di Jhoanna Nataly Quintanilla, scomparsa a gennaio, coinvolge Pablo Gonzalez Rivas, arrestato per omicidio.…

2 settimane ago