SPETTACOLO

Francesco Panella scioccato durante un puntata di Big Italy: ma cosa gli hanno servito

La trasmissione televisiva Little Big Italy, condotta dall’amatissimo ristoratore e volto televisivo Francesco Panella, continua a riscuotere un grande successo tra il pubblico italiano.

Il format, che vede Panella alla ricerca del miglior ristorante italiano all’estero, ha portato il conduttore a vivere esperienze culinarie di ogni tipo, alcune delle quali decisamente fuori dal comune.

Francesco Panella (Bajo.it)

Durante una delle sue ultime avventure in Polonia, precisamente a Varsavia, Panella si è imbattuto in un piatto che ha suscitato non poco stupore: tagliolini al nero di seppia serviti con ingredienti per lo meno insoliti. La sua scelta di ordinare pasta come primo assaggio nei vari locali visitati nel corso della trasmissione si è dimostrata ancora una volta fonte di sorprese.

I tagliolini al nero di seppia ordinati da Francesco Panella a Varsavia

La tradizione culinaria italiana è nota in tutto il mondo per la sua varietà e ricchezza. Tuttavia, ciò che Francesco Panella ha trovato nel suo piatto a Varsavia si discosta notevolmente dalle ricette classiche italiane. I tagliolini al nero di seppia sono stati serviti con un’aggiunta decisamente bizzarra: fiori apparentemente non edibili, gamberetti e ‘nduja calabrese.

Questa combinazione insolita ha messo alla prova l’appetito del conduttore televisivo che ha avuto difficoltà persino a togliere gli elementi estranei dal piatto per poter assaggiare i tagliolini. Un incontro culinario che sicuramente non invoglia all’assaggio ma che aggiunge un ulteriore aneddoto alle numerose esperienze vissute da Panella all’estero.

Francesco Panella (Bajo.it)

Pizza, polenta, carne e pesce: la tradizione culinaria italiana propone davvero una varietà di ricette complesse

Nonostante le occasionali sorprese meno gradite come quella vissuta a Varsavia, il viaggio culinario intrapreso da Francesco Panella attraverso Little Big Italy continua ad emozionare sia lui sia i telespettatori. Le storie dei gestori italiani all’estero e le scoperte gastronomiche rendono ogni puntata unica e affascinante.

Panella ha sempre mostrato un grande rispetto per la cucina italiana autentica e tradizionale. Proprio per questo motivo le “rivisitazioni” troppo creative o lontane dalle origini possono risultare particolarmente sorprendenti per chi tiene alla genuinità dei sapori italiani.

Nonostante qualche piccolo contrattempo gastronomico come quello dei tagliolini al nero di seppia con aggiunte insolite, l’impegno di Francesco Panella nel promuovere la vera cucina italiana nel mondo rimane incrollabile. E proprio questa passione autentica è ciò che rende Little Big Italy uno show imperdibile per gli amanti della buona tavola italiana all’estero.

Redazione

Recent Posts

Uomini e Donne: Tina Cipollari si scaglia contro Giuseppe, “Sei una me**a”

Tensioni e romanticismo a Uomini e Donne: Giuseppe e Sabrina vivono un amore tormentato, mentre…

1 settimana ago

Le invenzioni di “Fantozzi”: un’eredità che continua a ispirare dopo cinquant’anni

Fantozzi: il personaggio di Villaggio che riflette la condizione umana e la cultura popolare italiana,…

1 settimana ago

Francesco Sarcina presenta denuncia contro l’ex compagna Clizia Incorvaia

Francesco Sarcina denuncia Clizia Incorvaia per l'uso non autorizzato delle immagini della figlia Nina sui…

1 settimana ago

Ilary Blasi inizia a corteggiare Paolo Ciavarro e Clizia Incorvaia: ecco i dettagli

Ilary Blasi lancia "The Couple", nuovo reality su Canale 5 dal 7 aprile 2025, con…

1 settimana ago

‘Ragioniere, batti lei?’: il film di Fantozzi celebra il cinquantesimo anniversario

Il 27 marzo 1975 esce il primo film della saga di Paolo Villaggio, un capolavoro…

1 settimana ago

Grande Fratello: Tommaso Franchi rivela le sue conclusioni dopo l’uscita dalla Casa

Tommaso Franchi deluso da Giglio e Signorini, spiega la sua scelta di interrompere il follow…

1 settimana ago