
La recente notizia riguardante l’attore Jude Law nel ruolo del presidente russo Vladimir Putin ha catturato l’attenzione del pubblico. Nelle ultime ore, le prime immagini dal set de Il Mago del Cremlino, diretto da Olivier Assayas, hanno fatto il giro dei social, sorprendendo gli utenti e generando un acceso dibattito.
Il 25 marzo 2025, il portale Novaya Gazeta Europa ha rilasciato le prime foto di Jude Law nei panni del controverso leader russo. L’attore, noto per il suo fascino e la sua versatilità, si trova ora a lavorare su uno dei progetti più impegnativi della sua carriera. Le immagini mostrano una notevole trasformazione fisica, suscitando curiosità e attesa per il film, che si svolge a Riga, in Lettonia, dove sono appena iniziate le riprese.
A gennaio, durante un’intervista con Deadline, Jude Law ha espresso la sua apprensione riguardo al ruolo di Putin, definendo l’esperienza come un “Everest da scalare”. Questa dichiarazione sottolinea la complessità del personaggio e l’importanza del suo ritratto. La responsabilità di interpretare una figura così controversa e influente come Putin comporta inevitabilmente una pressione notevole, simile a quella vissuta da Sebastian Stan quando ha interpretato Donald Trump in The Apprentice, come ha recentemente rivelato.
Il mago del cremlino: Un adattamento letterario
Il Mago del Cremlino non è un biopic su Vladimir Putin, ma un adattamento dell’omonimo bestseller del 2023 scritto da Giuliano da Empoli, che ha co-sceneggiato il film insieme a Emmanuel Carrère. La storia è ambientata tra gli anni ’90 e i primi anni 2000 e si concentra su un immaginario incontro a Mosca tra l’autore e il produttore televisivo Vadim Baranov, personaggio ispirato a Vladislav Surkov, noto per il suo ruolo di consigliere di Putin.
Sebbene Jude Law non sia il protagonista assoluto della pellicola, il suo personaggio avrà un’importanza significativa, poiché la trama esplorerà anche la scalata al potere del futuro presidente russo. Questa scelta narrativa offre una prospettiva unica su come le dinamiche politiche e mediali si intrecciano nella Russia degli anni ’90.
Durante le interviste, Law ha condiviso le sue riflessioni sul ruolo, affermando che la preparazione per un personaggio così complesso richiede un impegno straordinario. Al suo fianco, un cast di attori talentuosi, tra cui Paul Dano, Alicia Vikander, Zach Galifianakis e Tom Sturridge, contribuirà a dare vita a questa storia intrigante. Dano, in particolare, interpreterà Baranov, un artista che si muove tra verità e propaganda, influenzando la società russa come se fosse un grande reality show.
Il film promette di essere un’esplorazione affascinante e provocatoria della Russia di quel periodo, mettendo in luce le complessità del potere e delle relazioni interpersonali in un contesto politico tumultuoso. La presenza di Jude Law e il talento del regista Olivier Assayas rendono Il Mago del Cremlino uno dei progetti più attesi del panorama cinematografico attuale.