Ken Follett compleanno (ANSA) Bajo.it
Arriva un compleanno illustre, quello di Ken Follett che ha compiuto 75 anni. Dai suoi libri sono stati tratti tantissimi film che hanno aumentato la sua notorietà.
Personaggio di rilevanza straordinaria a livello internazionale, vogliamo raccontarvi qualcosa in più sulla sua vita e sulla sua carriera.
Kenneth Martin, questo il suo nome reale, è nato a Cardiff il 5 giugno del 1949 ed è considerato uno dei più grandi narratori della storia, raggiungendo con molti dei suoi libri la prima posizione della best seller list del New York Times. Insomma un vero e proprio titano che ha cambiato la storia della letteratura per sempre.
È primo figlio di un ispettore delle tasse, Martin, e di Lavinia Veenie e cresce con loro e i suoi tre fratelli. Fin da quando era piccolo ha nutrito un grandissimo interesse per la letteratura, trasferendosi a dieci anni a Londra dove riesce a studiare e a regalarsi una formazione importante. Tanto che vince l’ammissione allo University College di Londra dove studia filosofia. Prima di diventare scrittore si impegna nella politica e si sposa con Mary nel 1968 dando alla luce Emanuele.
Ken Follett, dopo la laurea, intraprese un corso di giornalismo lavorando come reporter a Cardiff nel South Wales Echo. Dopo tre anni torna però a Londra, dove è cresciuto come abbiamo visto, per lavorare all’Evening News telegiornale della sera. Lascia però ben presto il giornalismo per diventare vice-direttore della Everest Books, una piccola casa editrice di Londra.
Come hobby inizia a scrivere libri, romanzi, ma non gli da nemmeno troppo peso fino a quando però nel 1978 il suo libro La cruna dell’ago ha un successo incredibile e lo porta a vincere l’Edgar Award. Il libro diventerà un noto film con Donald Sutherland e Kate Nelligan.
Tornato in politica continua a scrivere e riesce a ottenere ottimi risultati dal punto di vista personale. Dai suoi libri sono stati tratti grandi film di successo come appunto La cruna dell’ago, ma anche Sulle ali delle aquile, Il terzo gemello, I pilastri della terra, Mondo senza fine ma anche serie tv come Nel bianco, Il codice Rebecca, Aquila rossa e molto altro ancora.
Si tratta dunque di un autore che ha raccolto dei risultati eccellenti e che si merita, insieme a Stephen King, il titolo di autore del secolo scorso per produttività e impatto sulla cultura.
Tensioni e romanticismo a Uomini e Donne: Giuseppe e Sabrina vivono un amore tormentato, mentre…
Fantozzi: il personaggio di Villaggio che riflette la condizione umana e la cultura popolare italiana,…
Francesco Sarcina denuncia Clizia Incorvaia per l'uso non autorizzato delle immagini della figlia Nina sui…
Ilary Blasi lancia "The Couple", nuovo reality su Canale 5 dal 7 aprile 2025, con…
Il 27 marzo 1975 esce il primo film della saga di Paolo Villaggio, un capolavoro…
Tommaso Franchi deluso da Giglio e Signorini, spiega la sua scelta di interrompere il follow…