CURIOSITÀ

La GPL è ancora attuale?

Dopo l’eccellente articolo di Armin sulle licenze, di cui ho parlato ieri, lasciatemi scrivere i miei pensieri sulla GPL nel mondo di oggi

Sebbene la GPL sia molto rilevante per coloro che credono nei suoi obiettivi (l’importanza della libertà del software sia per i programmatori che per gli utenti finali), questo articolo cercherà di analizzare se la GPL sarà rilevante per qualcun altro. In altre parole: è probabile che la GPL influenzi l’ecosistema software nei prossimi anni? Avrà un ruolo importante?

La domanda di oggi: GPL è ancora attuale? – bajo.it

Inizierò con la precisazione: penso che il ruolo della GPL nel mondo stia diminuendo, se non addirittura esaurito. Cercherò ora di spiegare il perché.

La GPL è stata cruciale per il movimento del software libero; Penso che tutti siano d’accordo sul fatto che probabilmente non ci sarebbe stato il movimento del software libero se la GPL non fosse stata inventata. L’idea di sovvertire il diritto d’autore contro se stesso (l’idea del copyleft/viralità) è probabilmente tra le prime 10 rivoluzioni del software.

Costringendo le persone a condividere il software e il suo codice sorgente, la GPL ha ottenuto un importante successo: dimostrare che esiste un forte vantaggio tecnico nello sviluppare software con il modello open source, e questo è particolarmente vero per librerie, componenti, strumenti , protocolli: cioè ogni tipo di software i cui utenti sono essi stessi programmatori. Tutte queste categorie beneficiano di contributi di terze parti, revisioni del codice, segnalazioni di bug, turni di manutenzione (se qualcuno si arrende, un altro potrebbe riprenderlo).

La maggior parte dei programmatori oggi sceglierà volentieri qualsiasi libreria open source rispetto a una commerciale; segnaleranno volentieri i bug ai manutentori e forse contribuiranno anche con le patch. E lo faranno durante il loro lavoro diurno, anche mentre lavorano su un software commerciale proprietario. I loro manager saranno felici di pagare il loro stipendio mentre inviano richieste pull.

Niente di tutto ciò sarebbe stato possibile senza la GPL. Ovviamente questo non è l’obiettivo completo della GPL: i vantaggi tecnici sono solo un simpatico effetto collaterale per i creatori della GPL, ma è la vera libertà del software, in particolare del software per gli utenti finali (ovvero i non programmatori) che avevano in mente. Ahimè, lì la situazione è completamente diversa.

 

Redazione Bajo.it

Recent Posts

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

5 giorni ago

Uomini e Donne: Tina Cipollari si scaglia contro Giuseppe, “Sei una me**a”

Tensioni e romanticismo a Uomini e Donne: Giuseppe e Sabrina vivono un amore tormentato, mentre…

3 settimane ago

Le invenzioni di “Fantozzi”: un’eredità che continua a ispirare dopo cinquant’anni

Fantozzi: il personaggio di Villaggio che riflette la condizione umana e la cultura popolare italiana,…

3 settimane ago

Francesco Sarcina presenta denuncia contro l’ex compagna Clizia Incorvaia

Francesco Sarcina denuncia Clizia Incorvaia per l'uso non autorizzato delle immagini della figlia Nina sui…

3 settimane ago

Ilary Blasi inizia a corteggiare Paolo Ciavarro e Clizia Incorvaia: ecco i dettagli

Ilary Blasi lancia "The Couple", nuovo reality su Canale 5 dal 7 aprile 2025, con…

3 settimane ago

‘Ragioniere, batti lei?’: il film di Fantozzi celebra il cinquantesimo anniversario

Il 27 marzo 1975 esce il primo film della saga di Paolo Villaggio, un capolavoro…

3 settimane ago