
Giornata di grande fermento per gli amanti della musica italiana. Oggi, 21 marzo 2025, oltre all’uscita del nuovo album di Gaia, intitolato Rosa dei venti, si segnala anche il lancio di Volevo essere un duro, il quarto lavoro discografico di Lucio Corsi. Questo album rappresenta una tappa importante per l’artista, poiché è il primo dal suo debutto al Festival di Sanremo 2025, dove ha presentato il brano che dà il titolo all’album.
I brani principali dell’album
Il nuovo progetto di Lucio Corsi si distingue per la sua freschezza e originalità. Con un chiaro riferimento ai grandi nomi della musica italiana, come Lucio Battisti e Fabrizio De André, Corsi si posiziona come una voce autentica nel panorama musicale contemporaneo. Il suo quarto album è composto da nove tracce, tutte scritte e composte in collaborazione con Tommaso Ottomano. La prima traccia, Tu sei il mattino, è già nota al pubblico e si presenta come una vera e propria poesia musicale. I versi evocativi, come “Tu sei il mattino, una porta su Marte”, si accompagnano a un sound che richiama il brano sanremese, mentre il cantautore si lascia andare a immagini inaspettate, come quelle di un bagno femminile che diventa un paradiso.
Un altro brano di spicco è Sigarette, che rivela un lato molto personale dell’artista. Corsi ha dichiarato che questa canzone racconta un momento specifico della sua vita, senza voler approfondire ulteriormente, mantenendo così un velo di mistero. Infine, Nel cuore della notte, una traccia di sei minuti, si distingue per la sua lunghezza insolita e viene descritta da Corsi come “una lunga coda di pianoforte sull’autostrada della luna”, un richiamo al grande cantautorato italiano.
Le parole di Lucio Corsi sul suo disco
Riguardo al suo nuovo lavoro, Lucio Corsi ha affermato che l’album affronta temi come l’infanzia, l’amicizia e l’amore. In una nota stampa, ha spiegato: “È un disco di ricordi veri e falsi, di personaggi buoni e cattivi, di luoghi che possono essere prati fioriti o aree industriali”. Corsi ha cercato di mantenere un legame con la realtà, scrivendo in modo chiaro e diretto.
Il cantautore ha descritto il processo creativo del disco in modo evocativo: “È nato strisciando sui marciapiedi, nascondendomi negli armadi o sotto i tavoli, cercando ricordi non miei nei cappelli degli altri”. Dopo un lungo periodo di lavoro, ha trovato nove canzoni che hanno deciso di “abitare nello stesso palazzo”, creando così un’opera coesa e significativa.
La tracklist dell’album
L’album di Lucio Corsi include i seguenti brani:
- Tu sei il mattino
- Sigarette
- Volevo essere un duro
- Francis Delacroix
- Let There Be Rocko
- Il Re del rave
- Situazione complicata
- Questa vita
- Nel cuore della notte
Le date del tour primaverile
A partire da aprile 2025, Lucio Corsi darà il via al suo “Club Tour 2025”, organizzato da Magellano Concerti. Questo tour lo porterà nelle principali città italiane, offrendo l’opportunità ai fan di rivedere il cantautore dal vivo e ascoltare i brani del suo nuovo album. La tournée ha già registrato il tutto esaurito, partendo il 10 aprile dall’Afterlife di Perugia.
- 10 aprile 2025 – Perugia – Afterlife (data zero) (tutto esaurito)
- 13 aprile 2025 – Bologna – Estragon (tutto esaurito)
- 15 aprile 2025 – Venaria Reale (TO) – Teatro Concordia (tutto esaurito)
- 16 aprile 2025 – Firenze – Teatro Cartiere Carrara (tutto esaurito)
- 18 aprile 2025 – Roma – Atlantico (tutto esaurito)
- 23 aprile 2025 – Napoli – Casa Della Musica (tutto esaurito)
- 28 aprile 2025 – Padova – Hall (tutto esaurito)
- 29 aprile 2025 – Milano – Alcatraz (tutto esaurito)
- 4 maggio 2025 – Milano – Alcatraz (tutto esaurito)
Il tour estivo
L’estate 2025 vedrà Lucio Corsi impegnato in un tour che toccherà diverse città italiane. Ecco alcune delle date già programmate:
- 12 giugno 2025 – Mestre (VE) – Parco Bissuola
- 14 giugno 2025 – Saint Nicolas (AO) – Musicastelle
- 17 giugno 2025 – Cagliari – Arena in Fiera
- 21 giugno 2025 – Roma – Rock In Roma, Ippodromo delle Capannelle
- 25 giugno 2025 – Bologna – Sequoie Music Park
- 27 giugno 2025 – Trento – Trento Live Fest
- 28 giugno 2025 – Genova – Altraonda Festival – Arena del Mare
- 29 giugno 2025 – Lido di Camaiore (LU) – La Prima Estate – Parco Bussoladomani
- 6 luglio 2025 – Perugia – L’Umbria Che Spacca
- 8 luglio 2025 – Collegno (TO) – Flowers Festival
- 10 luglio 2025 – Arezzo – Mengo Festival
- 13 luglio 2025 – Caserta – Un’Estate Da Belvedere – Belvedere di San Leucio
- 18 luglio 2025 – Sassari – Festival Abbabula
- 19 luglio 2025 – Lanusei (NU) – Rocce Rosse & Blues
- 23 luglio 2025 – Termoli (CB) – Termoli Summer Festival
- 24 luglio 2025 – Montecosaro (MC) – Mind Festival
- 27 luglio 2025 – Laghi di Fusine (UD) – No Borders Music Festival
- 2 agosto 2025 – Locarno – La Rotonda by la Mobiliare (Locarno Film Festival)
- 6 agosto 2025 – Catania – Sotto il Vulcano Fest – Villa Bellini
- 7 agosto 2025 – Castelbuono (PA) – Ypsigrock
- 10 agosto 2025 – Locorotondo (BA) – Locus Festival
- 11 agosto 2025 – Lecce – Cave del Duca
- 12 agosto 2025 – Lamezia Terme (CZ) – Color Fest
- 17 agosto 2025 – Gavorrano (GR) – Teatro delle Rocce
- 30 agosto 2025 – San Mauro Pascoli (FC) – Acieloaperto Festival – Villa Torlonia
- 31 agosto 2025 – Mantova – Mantova Summer Festival – Palazzo Te
- 7 settembre 2025 – Milano – Milano Summer Festival, Ippodromo Snai San Siro
La stagione musicale si preannuncia ricca di eventi imperdibili, con Lucio Corsi pronto a conquistare il pubblico con la sua musica autentica e coinvolgente.