
La recente metamorfosi di Meghan Markle, da duchessa a influencer, ha suscitato critiche da parte di Antonio Caprarica, noto giornalista. Durante una diretta del programma “Pomeriggio Cinque”, trasmesso il 26 marzo 2025, Caprarica ha espresso la sua perplessità riguardo alle scelte della Markle, affermando: “Non ho capito perché doveva andare a sposarsi un duca reale se poi l’obiettivo era quello di imitare la Ferragni“. Con un tono provocatorio, ha aggiunto: “Tanto valeva che si prendesse un Fedez qualsiasi”. Questo scambio di opinioni ha avuto luogo nel contesto di un dibattito condotto da Myrta Merlino, che ha messo in luce il ritorno della moglie del principe Harry sotto i riflettori e sui social media, dove ha cominciato a condividere immagini della sua vita familiare.
Meghan e il ritorno sui social
La Markle ha recentemente fatto il suo ingresso nel mondo social, condividendo momenti di vita quotidiana con i suoi figli, Archie e Lilibet. Le sue immagini, in particolare una in cui i bambini appaiono di spalle mentre giocano all’aperto, hanno sollevato interrogativi sull’uso dei minori nella sua nuova carriera. Caprarica ha sottolineato la sua preoccupazione per l’esposizione dei bambini, affermando: “La nota che francamente è difficile da mandare giù è quell’utilizzo dei bambini”. Il dibattito si è quindi spostato sull’etica di coinvolgere i figli in questo nuovo percorso professionale, evidenziando le differenze tra la vita da reale e quella da influencer.
Il confronto con Chiara Ferragni
Il riferimento a Chiara Ferragni, la famosa influencer italiana, ha acceso ulteriormente il dibattito. Meghan Markle, con il suo nuovo approccio, sembra voler emulare il successo della Ferragni, che ha saputo costruire un impero mediatico attorno alla sua figura. Tuttavia, la transizione da membro della famiglia reale a influencer ha suscitato scetticismo tra i critici. L’idea che una figura così prominente possa cercare di imitare un’influencer ha sollevato interrogativi sul valore e sull’autenticità di tale scelta. La Markle, ora libera dai vincoli della vita reale, si sta avventurando in un territorio che richiede un approccio diverso e una gestione attenta della sua immagine pubblica.
Il contesto del dibattito
Questo scambio di opinioni è avvenuto in un periodo in cui molte celebrità stanno rivalutando le loro carriere e la loro presenza sui social media. Con la crescente influenza degli influencer, la distinzione tra celebrità tradizionali e figure emergenti nel mondo digitale si sta facendo sempre più sfumata. Il dibattito su Meghan Markle non è solo una questione personale, ma riflette un cambiamento più ampio nella società contemporanea, dove le norme e le aspettative riguardo alla fama e all’influenza stanno evolvendo rapidamente. La Markle, ora più che mai, si trova al centro di questa trasformazione, cercando di trovare un equilibrio tra la sua vita privata e il nuovo ruolo che ha scelto di abbracciare.