NEWS

Morta per eutanasia a 29 anni, il caso arriva dall’Olanda e fa scalpore

Una ragazza di 29 anni è morta per eutanasia, il caso arriva dall’Olanda e ci parla di una scelta fatta per motivi legati a una depressione incurabile.

Il fidanzato ha specificato che aveva tutto, ma questo non le bastava per vivere bene. Cosa le era successo?

Si chiamava Zoraya ter Beek e ha deciso di morire a 29 anni per non convivere con la depressione e l’ansia che la tormentavano. Soffriva di traumi e disturbo borderline della personalità. Ha deciso così di morire dopo aver combattuto per oltre un decennio con questi problemi di salute. Se ne va specificando che nessun trattamento a cui si era sottoposta le aveva portato giovamento.

È morta alle 13.25 del 22 maggio con l’aiuto dell’Euthanasia Expertise Center e la notizia è stata condivisa da un suo amico sull’account di X dove possiamo leggere lo stato come “defunta”. Un’immagine mostrava la sua data di nascita e quella di morte. Non è stato reso noto il metodo specifico che è stato utilizzato per arrivare alla morte della giovane ragazza che ha deciso così di chiudere una battaglia che non riusciva a tollerare. Come capirete sono iniziate le polemiche tra pro e contro eutanasia.

La scelta di Zoraya

Zoraya ha preso questa decisione come raccontato da un necrologio sul quotidiano olandese Algemeen Dagblad, dove leggiamo “una morte dignitosa, che desiderava da anni a causa di insopportabili sofferenze psicologiche“. Al suo fianco, al momento del trattamento, nel salotto di casa sua c’erano il suo fidanzato e i gatti, come aveva espresso lei nelle sue ultime volontà. Già lo scorso ottobre la ragazza aveva espresso questo desiderio.

La morte di Zoraya (Bajo.it)

La ragazza era diventata ambasciatrice di chi soffre di malattie mentali incurabili e desidera porre fine alla sua vita in maniera dignitosa. Il suo caso specifico ha attirato l’attenzione di tutto il mondo e acceso un grande dibattito sulla morte assistita. La donna era stata attaccata e aveva sottolineato al Guardian che è “offensivo pensare che chi è malato di mente non possa pensare lucidamente”.

Ricordiamo che nei Paesi Bassi l’eutanasia è legale dal 2002 per chi sperimenta “sofferenze insopportabili senza alcuna prospettiva di miglioramento”. Pensate che solo nel 2022 sono 8720 le persone che hanno scelto la morte assistita con un aumento del 14% rispetto al 2021.

Insomma un dolore immenso che ha lasciato un vuoto nella famiglia e che è stato criticato soprattutto dalle associazioni pro-vita oltre che dal mondo religioso.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Uomini e Donne: Tina Cipollari si scaglia contro Giuseppe, “Sei una me**a”

Tensioni e romanticismo a Uomini e Donne: Giuseppe e Sabrina vivono un amore tormentato, mentre…

2 settimane ago

Le invenzioni di “Fantozzi”: un’eredità che continua a ispirare dopo cinquant’anni

Fantozzi: il personaggio di Villaggio che riflette la condizione umana e la cultura popolare italiana,…

2 settimane ago

Francesco Sarcina presenta denuncia contro l’ex compagna Clizia Incorvaia

Francesco Sarcina denuncia Clizia Incorvaia per l'uso non autorizzato delle immagini della figlia Nina sui…

2 settimane ago

Ilary Blasi inizia a corteggiare Paolo Ciavarro e Clizia Incorvaia: ecco i dettagli

Ilary Blasi lancia "The Couple", nuovo reality su Canale 5 dal 7 aprile 2025, con…

2 settimane ago

‘Ragioniere, batti lei?’: il film di Fantozzi celebra il cinquantesimo anniversario

Il 27 marzo 1975 esce il primo film della saga di Paolo Villaggio, un capolavoro…

2 settimane ago

Grande Fratello: Tommaso Franchi rivela le sue conclusioni dopo l’uscita dalla Casa

Tommaso Franchi deluso da Giglio e Signorini, spiega la sua scelta di interrompere il follow…

2 settimane ago