Categories: NEWS

Morto il padre dello chef Carlo Cracco: funerali in programma a Creazzo

La recente scomparsa di Bertillo Cracco, padre del noto chef vicentino Carlo Cracco, ha colpito profondamente la comunità locale. Bertillo, che risiedeva a Creazzo, ha vissuto fino all’età di 97 anni ed era sposato con Lidia, sua compagna di vita di 90 anni. La sua figura era ben conosciuta anche nel mondo dello spettacolo, grazie alla sua partecipazione a programmi televisivi insieme al figlio e alla presenza in spot pubblicitari che hanno contribuito a rendere Carlo Cracco una celebrità nel settore gastronomico.

Riconoscimenti e legame con la comunità

Bertillo non era solo il padre di un famoso chef, ma una figura rappresentativa per molti nella sua comunità. Ha sempre dimostrato un forte legame con Creazzo, dove ha trascorso la maggior parte della sua vita. La sua presenza in televisione non solo al fianco di Carlo, ma anche in diverse produzioni, ha fatto sì che gli abitanti della zona potessero identificarsi con lui. La sua storia ha rappresentato un ponte tra la tradizione gastronomica locale e le nuove tendenze portate dal figlio, contribuendo così ad alimentare l’interesse per la cucina vicentina.

Funerali previsti nella chiesa di San Nicola

È stata comunicata ufficialmente la data del funerale di Bertillo Cracco. La cerimonia si svolgerà mercoledì prossimo presso la chiesa di San Nicola, situata nella frazione di Olmo di Creazzo. Questo spazio di culto, particolarmente significativo per la comunità, si prepara a ospitare amici e parenti che vorranno dare l’ultimo saluto a Bertillo. La scelta della chiesa riflette non solo la sua fede, ma anche il desiderio di riunire le persone che hanno apprezzato e rispettato la sua vita.

Un addio che lascia un vuoto

La morte di Bertillo Cracco segna la fine di un’era per la famiglia, ma anche per molti nel vicentino che lo hanno conosciuto. L’affetto sui social media e nelle comunità locali dimostra quanto la sua figura fosse amata e rispettata. La presenza di Bertillo e la sua attitudine semplice e genuina hanno lasciato un segno indelebile, non solo nella vita del figlio Carlo, ma anche tra chi ha avuto il privilegio di conoscerlo. Il funerale rappresenterà un momento di riflessione e riconoscimento della sua vita, mentre la comunità si unisce nel ricordo e nel dolore.

Con la sua scomparsa, il legame tra famiglia e tradizioni continuerà a vivere attraverso le memorie e i valori che Bertillo ha trasmesso nel corso degli anni, contribuendo così a mantenere viva la storia gastronomica e culturale del territorio.

Gianni Di Napoli

Recent Posts

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

2 settimane ago

Uomini e Donne: Tina Cipollari si scaglia contro Giuseppe, “Sei una me**a”

Tensioni e romanticismo a Uomini e Donne: Giuseppe e Sabrina vivono un amore tormentato, mentre…

1 mese ago

Le invenzioni di “Fantozzi”: un’eredità che continua a ispirare dopo cinquant’anni

Fantozzi: il personaggio di Villaggio che riflette la condizione umana e la cultura popolare italiana,…

1 mese ago

Francesco Sarcina presenta denuncia contro l’ex compagna Clizia Incorvaia

Francesco Sarcina denuncia Clizia Incorvaia per l'uso non autorizzato delle immagini della figlia Nina sui…

1 mese ago

Ilary Blasi inizia a corteggiare Paolo Ciavarro e Clizia Incorvaia: ecco i dettagli

Ilary Blasi lancia "The Couple", nuovo reality su Canale 5 dal 7 aprile 2025, con…

1 mese ago

‘Ragioniere, batti lei?’: il film di Fantozzi celebra il cinquantesimo anniversario

Il 27 marzo 1975 esce il primo film della saga di Paolo Villaggio, un capolavoro…

1 mese ago