La kermesse di Sanremo 2025 si prepara a un’esibizione memorabile, con Olly che ha scelto di rendere omaggio a Fabrizio De André riproponendo “Il pescatore”. In questa particolare occasione, il cantante sarà accompagnato dalla celebre Wedding & Funeral Band di Goran Bregović. Olly ha condiviso le sue riflessioni sull’importanza di questa collaborazione, rivelando il suo iniziale imbarazzo nell’affrontare un brano già eseguito durante il tour, ma anche l’entusiasmo per la possibilità di reinterpretarlo insieme al famoso compositore serbo.
Durante un’intervista, Olly ha spiegato come l’idea di esibirsi con Goran Bregović abbia spazzato via qualsiasi esitazione iniziale. “All’inizio ero un po’ titubante di proporre una cosa che avevo già fatto – ha detto Olly – ma l’opportunità di collaborare con Dorian Bregović e di riarrangiare il pezzo in modo che trasmettesse una carica emotiva diversa mi ha convinto.” Grazie alla reinterpretazione del brano, il pubblico potrà assistere a una nuova versione che combina nostalgia e freschezza, promettendo di coinvolgere emotivamente chi ascolta.
Goran Bregović, nato a Sarajevo da madre serba e padre croato, è una figura di spicco nel panorama musicale contemporaneo. Iniziò il suo percorso artistico studiando violino, ma fu espulso da una scuola musicale per presunti difetti di talento. Nonostante questo inciampo, sua madre decise di regalargli una chitarra, strumento fondamentale che lo accompagnò nei suoi prossimi successi. La sua carriera musicale decollò nel 1966, quando entrò a far parte della rock band Bestije, seguita dall’esperienza nei Kodeks, con i quali suonò anche in Italia.
Nel 1989, Goran Bregović si orientò verso il mondo del cinema, iniziando una proficua collaborazione con il regista Emir Kusturica. Questo sodalizio artistico è cominciato con la colonna sonora del film “Il tempo dei gitani”, che riscosse grande successo e gli aprì le porte a un pubblico internazionale. La sua musica si distingue per una fusione di sonorità tradizionali, ispirata a melodie zingare e slavi meridionali, combinata con influenze moderne come il tango e le bande di ottoni.
Presenti a Sanremo 2025, i membri della Wedding & Funeral Band di Goran Bregović portano un’energia unica sul palco, grazie alla loro formazione polistrumentale che include fiati, percussioni e voci bulgare. La band si distingue per la capacità di attraversare tradizioni e generi diversi, creando un sound ricco e variegato. Ogni esibizione diventa così una celebrazione delle radici musicali dei Balcani, rendendo il loro repertorio autentico e unico.
Con la presenza di Goran Bregović e il suo gruppo, l’esibizione di Olly a Sanremo si preannuncia come un momento di grande intensità emotiva, capace di evocare ricordi e far vibrare le corde del cuore di chi ascolta. L’unione di questi due artisti, con i loro rispettivi mondi musicali, promette di creare uno spettacolo indimenticabile.
A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…
Tensioni e romanticismo a Uomini e Donne: Giuseppe e Sabrina vivono un amore tormentato, mentre…
Fantozzi: il personaggio di Villaggio che riflette la condizione umana e la cultura popolare italiana,…
Francesco Sarcina denuncia Clizia Incorvaia per l'uso non autorizzato delle immagini della figlia Nina sui…
Ilary Blasi lancia "The Couple", nuovo reality su Canale 5 dal 7 aprile 2025, con…
Il 27 marzo 1975 esce il primo film della saga di Paolo Villaggio, un capolavoro…