SPETTACOLO

Piero Chiambretti sulla Rai: “È sull’orlo di una crisi di nervi”

Piero Chiambretti ha voluto commentare il momento della Rai, consapevole della grande difficoltà che sta attraversando la tv di Stato.

Dopo aver perso Fabio Fazio, Amadeus e Flavio Insinna la televisione pubblica prova nuove vie, riuscirà a rialzarsi?

Piero però è tornato protagonista proprio sulla Rai col programma Donne sull’orlo di una crisi di nervi, 22 anni l’ultima volta. In un’intervista a Leggo ha specificato: “Rientrare nella famiglia della Rai mi ha dato un effetto stimolante, nostalgico, si torna dove si era giovani e si cerca di dare un contributo. È un momento di caos, ma mi fa piacere stare in questo caos”.

E aggiunge: È un po’ una Rai sull’orlo di una crisi di nervi, ma chi è che non lo è, oggi? Probabilmente un po’ tutti, la precarietà galoppante che c’è nel mondo ci prospetta un futuro da film catastrofico americano, perché la vera paura dell’essere umano è l’ignoto”.

Quando gli chiedono perché un programma sulle donne specifica: Perché le donne secondo me sono le colonne della società, perché sono più sveglie degli uomini e c’è curiosità nei loro confronti. Ma il titolo che ovviamente prende spunto da un film iconico di Pedro Almodovar, non vuol dire che si debba parlare solo di donne che hanno una nevrosi. Anche se non posso parlare di politica, perché siamo in par condicio, ci sarà molta attualità. Si tratta di un programma visionario, distonico, fuori dakl comune, in onda ora per cinque puntate, poi altre sei da ottobre e le ultime otto da gennaio“.

Piero Chiambretti parla della Rai

Piero Chiambretti è decisamente felice di essere tornato in Rai, per avere l’opportunità di restituire a chi gli ha dato tanto durante l’arco della sua carriera soprattutto nel momento del lancio professionale.

Piero Chiambretti parla della Rai (ANSA) Bajo.it

Non si ferma qui per la Rai e spiega: “Nel 2025 farò un altro programma, dal lunedì al venerdì in access prime time, per venti minuti. Si intitolerà “Finché la barca va”, saranno 25 puntate a maggio e 25 a settembre, i due periodi in cui il Tevere è navigabile: a bordo di una barca affronteremo la realtà circostante con riferimenti alla politica del nostro paese“.

E su Sanremo conclude: “Io ne ho fatti tre, con Pippo Baudo, Raffaella Carrà e Mike Bongiorno, può bastare. Credo che sul Festival di Sanremo si stia facendo un grande rumore per nulla. È vero che è il punto d’arrivo per alcuni e quello di partenza per altri, ma non è operare a cuore aperto”.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Uomini e Donne: Tina Cipollari si scaglia contro Giuseppe, “Sei una me**a”

Tensioni e romanticismo a Uomini e Donne: Giuseppe e Sabrina vivono un amore tormentato, mentre…

2 settimane ago

Le invenzioni di “Fantozzi”: un’eredità che continua a ispirare dopo cinquant’anni

Fantozzi: il personaggio di Villaggio che riflette la condizione umana e la cultura popolare italiana,…

2 settimane ago

Francesco Sarcina presenta denuncia contro l’ex compagna Clizia Incorvaia

Francesco Sarcina denuncia Clizia Incorvaia per l'uso non autorizzato delle immagini della figlia Nina sui…

2 settimane ago

Ilary Blasi inizia a corteggiare Paolo Ciavarro e Clizia Incorvaia: ecco i dettagli

Ilary Blasi lancia "The Couple", nuovo reality su Canale 5 dal 7 aprile 2025, con…

2 settimane ago

‘Ragioniere, batti lei?’: il film di Fantozzi celebra il cinquantesimo anniversario

Il 27 marzo 1975 esce il primo film della saga di Paolo Villaggio, un capolavoro…

2 settimane ago

Grande Fratello: Tommaso Franchi rivela le sue conclusioni dopo l’uscita dalla Casa

Tommaso Franchi deluso da Giglio e Signorini, spiega la sua scelta di interrompere il follow…

2 settimane ago