CURIOSITÀ

Piero Pelù si interroga sulle difficoltà sociali: “Uno dei periodi peggiori dal 1939”

Piero Pelù si è interrogato sul momento che sta attraversando il nostro paese che considera davvero complicato sotto ogni punto di vista.

L’artista è pronto per il nuovo tour che partirà il 29 giugno prossimo da Spilimbergo a Pordenone con il nuovo disco uscito oggi, Deserti.

A Leggo ha specificato: “Sono felice di questo disco uscito dopo averci lavorato tre anni. Sono contento dal punto di vista personale, ma parlare di deserti è la presa di coscienza di cosa ci sta accadendo attorno. Abbiamo difficoltà sociali e umane, di tenuta delle democrazie, c’è il pericolo nucleare, imperialismi che imperversano, odio e violenza sparsi ovunque a partire dai social network. Questo è uno dei periodi peggiori dal 1939 a oggi“.

Parla poi del disco: “Si tratta di un album rock, ma coniugato in tanti modi. Ci sono musica etnica ma anche elettronica, gli anni settanta alla Calibro 35 con cui ho scritto una canzone e ci sono i Fast Animals and slow Kids con cui ne ho scritta un’altra, c’è anche tanto dei Litfiba. Quando scrivo certi argomenti si impongono in modo naturale”. 

Insomma parole importanti che sono legati a un periodo vissuto dal mondo che non possiamo di certo considerare tranquillo.

Piero Pelù e il suo nuovo disco

Piero Pelù racconta un periodo della sua vita con un disco molto importante: “Tra Pugili Fragili e Deserti è stato concepito questo disco. La prima uscì il 6 marzo del 2020 e l’8 marzo iniziò il lockdown. Da allora ho scritto un romanzo, fatto un tour con Aldo Cazzullo su Dante e quello d’addio dei Litfiba. Sono scoppiate due guerre, mi sono scoppiati anche gli acufeni e se non parlo io di disagio. Meno male che sorrido nonostante la situazione si sia fatta sempre più complicata”.

Piero Pelù pronto per il tour (ANSA) Bajo.it

Nell’album c’è anche Il mio nome è mai più brano cantato 25 anni fa con Ligabue e Jovanotti con precisi intenti sociali: “Dei tre ospedali realizzati con quella canzone quello di Kabul è ancora aperto. Magari con loro ne parleremo, ma ora è prematuro. Sostengo Emergency in questo mio nuovo viaggi, andrò a Napoli in un loro presidio dove aiutano gli italiani in difficoltà”.

E sul tour conclude: “Gli acufeni non mi abbandoneranno mai, ma ho trovato un buon sollievo. La tecnologia mi aiuterà a fare i live limitando i rischi. Saranno delle oasi di rock’n’roll ed energie positive”.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Uomini e Donne: Tina Cipollari si scaglia contro Giuseppe, “Sei una me**a”

Tensioni e romanticismo a Uomini e Donne: Giuseppe e Sabrina vivono un amore tormentato, mentre…

1 settimana ago

Le invenzioni di “Fantozzi”: un’eredità che continua a ispirare dopo cinquant’anni

Fantozzi: il personaggio di Villaggio che riflette la condizione umana e la cultura popolare italiana,…

1 settimana ago

Francesco Sarcina presenta denuncia contro l’ex compagna Clizia Incorvaia

Francesco Sarcina denuncia Clizia Incorvaia per l'uso non autorizzato delle immagini della figlia Nina sui…

1 settimana ago

Ilary Blasi inizia a corteggiare Paolo Ciavarro e Clizia Incorvaia: ecco i dettagli

Ilary Blasi lancia "The Couple", nuovo reality su Canale 5 dal 7 aprile 2025, con…

1 settimana ago

‘Ragioniere, batti lei?’: il film di Fantozzi celebra il cinquantesimo anniversario

Il 27 marzo 1975 esce il primo film della saga di Paolo Villaggio, un capolavoro…

1 settimana ago

Grande Fratello: Tommaso Franchi rivela le sue conclusioni dopo l’uscita dalla Casa

Tommaso Franchi deluso da Giglio e Signorini, spiega la sua scelta di interrompere il follow…

1 settimana ago