Categories: CURIOSITÀ

Si usa per le emergenze, ma nessuno sa come funziona: è un accessorio molto speciale

Questo accessorio si usa per le emergenze, anche se nessuno sa come funziona davvero: di cosa si tratta e perchè è così speciale.

Esiste un accessorio fondamentale in situazioni di emergenza, utile sia contro l’ipotermia che per affrontare colpi di calore, anche se non molti sanno come funziona. Scopriamo insieme come agisce, a cosa serve e perché ogni escursionista dovrebbe sempre averne una a disposizione. La sua semplicità e funzionalità la rendono un elemento essenziale in ogni kit di sopravvivenza.

Come funziona questo accessorio d’emergenza (www.bajo.it)

La coperta isotermica, conosciuta anche come telino isotermico o metallina, è un dispositivo estremamente efficace utilizzato per mantenere la temperatura corporea. La sua funzione principale è quella di minimizzare la dispersione di calore in situazioni critiche, come ad esempio durante un’ipotermia; in questo caso, si usa il lato dorato all’esterno. Al contrario, in caso di colpo di calore, si impiega il lato argentato verso l’esterno, poiché riflette i raggi solari, contribuendo a mantenere costante la temperatura del corpo.

Realizzata in materiali leggeri e resistenti, questo telo può essere facilmente piegato e trasportato. Infatti, non occupa quasi spazio e, soprattutto, è incredibilmente economico, con un prezzo che in media non supera i 5 euro. Questo è un investimento irrinunciabile per chi ama le attività outdoor come trekking o escursioni. Infatti, in situazioni d’emergenza, può rivelarsi la differenza tra la vita e la morte. Essere preparati, dunque, è meglio che trovarsi nei guai senza gli strumenti necessari.

Come è costruita la coperta isotermica

Dal punto di vista tecnico, la coperta isotermica presenta una costruzione molto particolare e sofisticata. Essa è composta da tre strati distinti. Il primo è realizzato in PET di colore giallo, un materiale robusto che contribuisce all’isolamento termico. Il secondo strato è formato da alluminio, che si riflette nei colori caratteristici di questo telo. Infine, c’è un terzo strato, cioè un materiale trasparente, sempre in politilene, che aggiunge ulteriore protezione.

Cos’è la coperta isotemrica (www.bajo.it)

Questa architettura multilivello consente alla coperta isotermica di svolgere efficacemente il proprio compito: mantenere il calore corporeo e proteggere da temperature esterne estreme. Indipendentemente dall’ambiente circostante, la coperta isotermica riesce a garantire un rifugio termico, essenziale durante le emergenze. Essere dotati di questo strumento così semplice ma utile, non è solo prudente, è proprio intelligente.

Come si utilizza correttamente il telino isotermico

La modalità d’uso della coperta isotermica è piuttosto facile; tuttavia, è importante sapere cosa fare a seconda delle circostanze. In caso di ipotermia, la regola è semplice: il lato dorato deve sempre essere rivolto verso l’esterno. Questo permette di ottimizzare l’assorbimento del calore, riducendo al contempo qualsiasi dispersione termica. In situazioni opposte, ovvero durante un colpo di calore, il procedimento è diverso. Bisogna utilizzare la coperta con il lato argentato all’esterno, il che riflette efficacemente la luce solare e mantiene la temperatura corporea in un range accettabile.

Come va utilizzata la coperta isotermica (www.bajo.it)

La versatilità di questo dispositivo è incredibile. È particolarmente raccomandato averne sempre una a portata di mano durante attività come trekking in montagna, escursioni in zone remote o anche semplici passeggiate in condizioni metereologiche ostili. Non solo si tratta di un accessorio pratico, ma è anche riutilizzabile, il che lo rende ancora più conveniente. Alcuni potrebbero pensare: “È solo una coperta!”, ma in realtà è un vero e proprio salva-vita.

Quando si tratta di sicurezza all’aria aperta, non sono mai troppi i consigli. Avere una coperta isotermica nel proprio zaino, e saperla usare in modo corretto, rappresenta una strategia vincente per affrontare ogni tipo di imprevisto con maggiore tranquillità. Assicurati di includere sempre questo piccolo ma grande alleato nei tuoi preparativi.

Christian Camberini

Recent Posts

Uomini e Donne: Tina Cipollari si scaglia contro Giuseppe, “Sei una me**a”

Tensioni e romanticismo a Uomini e Donne: Giuseppe e Sabrina vivono un amore tormentato, mentre…

6 giorni ago

Le invenzioni di “Fantozzi”: un’eredità che continua a ispirare dopo cinquant’anni

Fantozzi: il personaggio di Villaggio che riflette la condizione umana e la cultura popolare italiana,…

6 giorni ago

Francesco Sarcina presenta denuncia contro l’ex compagna Clizia Incorvaia

Francesco Sarcina denuncia Clizia Incorvaia per l'uso non autorizzato delle immagini della figlia Nina sui…

6 giorni ago

Ilary Blasi inizia a corteggiare Paolo Ciavarro e Clizia Incorvaia: ecco i dettagli

Ilary Blasi lancia "The Couple", nuovo reality su Canale 5 dal 7 aprile 2025, con…

6 giorni ago

‘Ragioniere, batti lei?’: il film di Fantozzi celebra il cinquantesimo anniversario

Il 27 marzo 1975 esce il primo film della saga di Paolo Villaggio, un capolavoro…

6 giorni ago

Grande Fratello: Tommaso Franchi rivela le sue conclusioni dopo l’uscita dalla Casa

Tommaso Franchi deluso da Giglio e Signorini, spiega la sua scelta di interrompere il follow…

6 giorni ago