NEWS

Torna il caldo e con questo l’allarme zanzare: rischio dengue e zika

Dopo l’ultima ondata di maltempo della stagione è arrivato finalmente il caldo, che però porta con sé tutte le conseguenze come l’allarme zanzare.

In numerose parti del paese ci troviamo di fronte a una situazione molto complessa che potrebbe durare ancora a lungo nei prossimi mesi.

Il primo richiamo degli esperti però arriva dalla Scozia, nel Regno Unito, e sebbene sia lontano spaventa anche l’Italia. Secondo quanto riportato dai ricercatori dell’Università di Glasgow pare che l’insetto sia stato identificato in diverse località con l’identificazione di ben sedici tipi tra cui Culex pipiens, la zanzara comune, ma non solo. Questa nasce prevalentemente nel nord e nel sud dell’America e nel nord dell’Africa.

La professoressa Heather Ferguson, che ha condotto lo studio, ha parlato alla BBC specificando: Con l’aumento delle temperature vedremo un numero maggiore di zanzare, specie potenzialmente differenti, comprese alcune che potrebbero migrare da altre aree dove possono trasmettere malattie. Sono rimasta sorpresa nel trovare gli insetti in tutti gli angoli del paese“.

Scatta l’allarme zanzare

Gli esperti del centro per la ricerca sul virus in Scozia hanno sottolineato quelli che sono i movimenti di questi insetti per cercare di apprendere l’impatto nei cambiamenti climatici su quella che è l’effettiva diffusione di questo tipo di malattia. Sono state appese ventiquattro trappole in tutto il paese per cercare di analizzare ognuna delle sedici varietà su enunciate e hanno attirato gli insetti grazie all’anidride carbonica, imitando il respiro umano.

La concentrazione più elevata di questi insetti è stata trovata attorno a Loch Kinnordy, nella contea di Angus e Broubster Leans a Caithness. La professoressa Ferguson ha specificato che le zanzare sono un rischio perché potrebbero essere attive anche più a lungo che come di solito d’estate.

Zanzare, cosa si rischia? (Bajo.it)

La UK Health Security Agency sta monitorando, per conto del governo inglese, la situazione, attuando un sistema di sorveglianza. Una serie di trappole sono state posizionate ai confini del Regno Unito e rilevano le uova di zanzara cercando di eliminarle rapidamente.

Il direttore medico della Public Health Scotland, il dottor Nick Phin, ha specificato che sono necessari più studi per calcolare i rischi di queste zanzare che sembrano in grado di trasmettere anche virus mortali come la Dengue e la Zika. Aumentano dunque i tassi di attenzione e controllo anche in Italia per l’arrivo di un’estate che si preannuncia caldissima.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Uomini e Donne: Tina Cipollari si scaglia contro Giuseppe, “Sei una me**a”

Tensioni e romanticismo a Uomini e Donne: Giuseppe e Sabrina vivono un amore tormentato, mentre…

1 settimana ago

Le invenzioni di “Fantozzi”: un’eredità che continua a ispirare dopo cinquant’anni

Fantozzi: il personaggio di Villaggio che riflette la condizione umana e la cultura popolare italiana,…

1 settimana ago

Francesco Sarcina presenta denuncia contro l’ex compagna Clizia Incorvaia

Francesco Sarcina denuncia Clizia Incorvaia per l'uso non autorizzato delle immagini della figlia Nina sui…

1 settimana ago

Ilary Blasi inizia a corteggiare Paolo Ciavarro e Clizia Incorvaia: ecco i dettagli

Ilary Blasi lancia "The Couple", nuovo reality su Canale 5 dal 7 aprile 2025, con…

1 settimana ago

‘Ragioniere, batti lei?’: il film di Fantozzi celebra il cinquantesimo anniversario

Il 27 marzo 1975 esce il primo film della saga di Paolo Villaggio, un capolavoro…

1 settimana ago

Grande Fratello: Tommaso Franchi rivela le sue conclusioni dopo l’uscita dalla Casa

Tommaso Franchi deluso da Giglio e Signorini, spiega la sua scelta di interrompere il follow…

1 settimana ago