Categories: NEWS

Tragedia a San Rocco al Porto: un neonato di 2 mesi muore dopo ricovero all’ospedale di Parma

Un tragico evento ha colpito la comunità di San Rocco al Porto, nel Lodigiano, con la notizia della morte di un neonato di soli due mesi. Il piccolo è deceduto oggi presso l’ospedale Maggiore di Parma, dove era stato ricoverato lunedì scorso dopo essere stato trovato in arresto cardiaco nella sua culla. La situazione ha suscitato un senso di sgomento tra i residenti e ha portato all’apertura di un’inchiesta da parte della Procura di Lodi.

L’allerta dei soccorsi e il trasferimento ospedaliero

Il dramma è cominciato venerdì scorso quando la madre del neonato si è accorta che il suo bambino stava male e ha immediatamente allertato i soccorsi. L’intervento tempestivo ha portato il piccolo in ospedale a Piacenza, dove ha ricevuto le prime cure. Data la gravità delle condizioni, è stato poi trasferito all’ospedale di Parma, sempre accompagnato dai genitori, preoccupati per il benessere del loro bambino.

Purtroppo, nonostante gli sforzi dei medici, nella giornata odierna è stato dichiarato il decesso del neonato. Le circostanze di questo tragico evento non sono state ancora chiarite, e per questo motivo la Procura di Lodi ha aperto un fascicolo per indagare sull’accaduto. È previsto per domani un esame necroscopico che possa fornire maggiori dettagli sulle cause del decesso.

Reazioni della comunità e lutto cittadino

La morte del piccolo Ryan ha scosso profondamente la comunità di San Rocco al Porto. Il sindaco Matteo Delfini, dopo aver appreso la notizia del decesso, ha dichiarato che l’evento ha lasciato un gran vuoto tra i cittadini. Per onorare la memoria del neonato, il sindaco ha proclamato lutto cittadino per domani, un gesto significativo che riflette il cordoglio e la compassione di un’intera comunità per una famiglia in una situazione così difficile.

I genitori del bimbo, provenienti dalla Costa D’Avorio, si erano trasferiti nel Lodigiano alcuni anni fa e già avevano una figlia di cinque anni. Questa tragedia ha colpito non solo la famiglia, ma è dilagata nella comunità, creando un clima di dolore e solidarietà. Molti residenti stanno esprimendo le proprie condoglianze e vicinanza alla famiglia, testimoniando l’unità e la forza della comunità in un momento di crisi.

La storia del piccolo Ryan, purtroppo, si somma a quella di tante altre famiglie che, in circostanze spesso imprevedibili, devono affrontare il dolore della perdita. La speranza è che questa tragedia possa portare a una maggiore consapevolezza sulle problematiche legate alla salute dei più piccoli, affinché eventi simili non accadano in futuro.

Grazia Gallotta

Recent Posts

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

2 settimane ago

Uomini e Donne: Tina Cipollari si scaglia contro Giuseppe, “Sei una me**a”

Tensioni e romanticismo a Uomini e Donne: Giuseppe e Sabrina vivono un amore tormentato, mentre…

4 settimane ago

Le invenzioni di “Fantozzi”: un’eredità che continua a ispirare dopo cinquant’anni

Fantozzi: il personaggio di Villaggio che riflette la condizione umana e la cultura popolare italiana,…

4 settimane ago

Francesco Sarcina presenta denuncia contro l’ex compagna Clizia Incorvaia

Francesco Sarcina denuncia Clizia Incorvaia per l'uso non autorizzato delle immagini della figlia Nina sui…

4 settimane ago

Ilary Blasi inizia a corteggiare Paolo Ciavarro e Clizia Incorvaia: ecco i dettagli

Ilary Blasi lancia "The Couple", nuovo reality su Canale 5 dal 7 aprile 2025, con…

4 settimane ago

‘Ragioniere, batti lei?’: il film di Fantozzi celebra il cinquantesimo anniversario

Il 27 marzo 1975 esce il primo film della saga di Paolo Villaggio, un capolavoro…

4 settimane ago