Categories: SPETTACOLO

Verissimo, Marrazzo rivela: “Andare con una donna trans era un tabù”

Piero Marrazzo, ex presidente della Regione Lazio, ha rivelato dettagli inediti sullo scandalo che lo colpì nel 2009 durante la sua partecipazione al programma televisivo “Verissimo“, condotto da Silvia Toffanin su Canale 5. In quell’occasione, Marrazzo ha parlato di un episodio che ha segnato profondamente la sua vita e la sua carriera politica, quando fu ricattato da quattro carabinieri in possesso di un video compromettente in cui appariva insieme a una donna transessuale.

Marrazzo ha sottolineato quanto fosse difficile per lui affrontare la situazione, dichiarando: “Quando un uomo si comporta come ho fatto io, è un vigliacco“. Ha ammesso di non aver avuto il coraggio di confidarsi con la propria famiglia, nemmeno con la moglie e le figlie, e di aver vissuto un profondo senso di vergogna. “Anche ora che ho scritto il libro, provo il doppio della vergogna. Mia moglie ha cresciuto le mie figlie e mi è sempre rimasta accanto, è stata una grande donna”, ha aggiunto.

La reazione della famiglia

Marrazzo ha raccontato come la sua famiglia abbia reagito all’attenzione mediatica e alle difficoltà che ne sono seguite. La moglie, Roberta, ha proposto di trovare un modo per “attutire tutta l’attenzione mediatica” che gravava sulla loro vita. “Non stavo bene al pensiero che le mie figlie potessero sentire le peggiori cose su di me”, ha detto Marrazzo, evidenziando il dolore che la situazione ha causato alla sua famiglia. Le figlie, in particolare, hanno affrontato episodi di bullismo a causa dello scandalo, lottando per difendere il padre e dimostrando un forte legame familiare. “Non mi hanno mai lasciato da solo e io non sarei qui se loro non mi avessero detto ‘papà, adesso basta’”, ha concluso l’ex governatore.

La scelta di isolarsi

Per sfuggire alla pressione dei media e alle ripercussioni pubbliche, Marrazzo ha scelto di ritirarsi in un convento. Questa decisione rifletteva il suo desiderio di proteggere la sua famiglia e di trovare un momento di riflessione. In un contesto così difficile, la sua scelta di isolamento è stata una risposta al dolore e alla confusione che lo circondavano. La sua testimonianza mette in luce non solo le difficoltà personali, ma anche l’impatto che gli scandali possono avere sulle famiglie e sulla vita privata degli individui coinvolti.

Marrazzo ha condiviso la propria esperienza con l’intenzione di sensibilizzare il pubblico su temi delicati e spesso trascurati, come la lotta interna e la ricerca di accettazione. La sua storia, pur essendo segnata da momenti di difficoltà, rappresenta anche un percorso di crescita e di riconciliazione con se stesso e con i propri cari.

Stefania Librario

Recent Posts

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

6 giorni ago

Uomini e Donne: Tina Cipollari si scaglia contro Giuseppe, “Sei una me**a”

Tensioni e romanticismo a Uomini e Donne: Giuseppe e Sabrina vivono un amore tormentato, mentre…

3 settimane ago

Le invenzioni di “Fantozzi”: un’eredità che continua a ispirare dopo cinquant’anni

Fantozzi: il personaggio di Villaggio che riflette la condizione umana e la cultura popolare italiana,…

3 settimane ago

Francesco Sarcina presenta denuncia contro l’ex compagna Clizia Incorvaia

Francesco Sarcina denuncia Clizia Incorvaia per l'uso non autorizzato delle immagini della figlia Nina sui…

3 settimane ago

Ilary Blasi inizia a corteggiare Paolo Ciavarro e Clizia Incorvaia: ecco i dettagli

Ilary Blasi lancia "The Couple", nuovo reality su Canale 5 dal 7 aprile 2025, con…

3 settimane ago

‘Ragioniere, batti lei?’: il film di Fantozzi celebra il cinquantesimo anniversario

Il 27 marzo 1975 esce il primo film della saga di Paolo Villaggio, un capolavoro…

3 settimane ago